Congedo Parentale 2025. Congedo parentale 2° e 3° mese retribuiti all'80 per chi conclude congedo di maternità dal Ecco quali sono le novità sul congedo parentale 2025 inserite nella Legge di Bilancio, cosa cambia, come funziona e a chi spetta la misura potenziata da 1° Gennaio 2025. Rispetto al passato, dove la percentuale di retribuzione si abbassava dopo il primo mese, è possibile usufruire di tre mesi retribuiti all'80% e non più al 60%.
Congedo parentale Inps, numero di giorni per genitore, importi e novità 2025 from www.money.it
Dal 2025, il congedo parentale prevede 3 mesi retribuiti all'80% per ciascun genitore e ulteriori 3 mesi al 30% (fruibili alternativamente) Ecco cos'è, come funziona, e quali sono le novità 2025 su durata e retribuzione.
Congedo parentale Inps, numero di giorni per genitore, importi e novità 2025
Il congedo parentale è un diritto riconosciuto ai genitori lavoratori Il congedo parentale 2025 è pensato per i genitori lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, che rispettano questi requisiti: 207), ha elevato dal 60% all'80% la maggiorazione dell'indennità dell'ulteriore mese di congedo parentale previsto dalla legge di bilancio 2024, e ha disposto l'elevazione dell'indennità di congedo parentale dal 30% all'80% per un ulteriore.
Congedo parentale 2025 terzo mese indennizzato all’80 per sostenere le famiglie Circuito Lavoro. Il congedo parentale 2025 è pensato per i genitori lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato, che rispettano questi requisiti: Rispetto al passato, dove la percentuale di retribuzione si abbassava dopo il primo mese, è possibile usufruire di tre mesi retribuiti all'80% e non più al 60%.
Congedo parentale 2° e 3° mese retribuiti all'80 per chi conclude congedo di maternità dal. Periodi extra al 30% sono possibili con limiti di reddito Ecco cos'è, come funziona, e quali sono le novità 2025 su durata e retribuzione.